Il “grazie” di CALCIT
Durante il ritrovo conviviale organizzato ad hoc, il CALCIT ha ringraziato la Misericordia di Arezzo e le altre Associazioni che hanno contribuito al recente “evento Calcit 2^ edizione” tenutosi al Centro Affari.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy
Durante il ritrovo conviviale organizzato ad hoc, il CALCIT ha ringraziato la Misericordia di Arezzo e le altre Associazioni che hanno contribuito al recente “evento Calcit 2^ edizione” tenutosi al Centro Affari.
Nasce come costola del più organico “Corso per soccorritori di livello avanzato” dove è presente un’ampia sezione dedicata alla rianimazione e defibrillazione in età pediatrica.
Un’intera vita sotto il segno del Volontariato nella Misericordia di Arezzo. Un Compleanno molto speciale, celebrato con una festicciola sobria e ricca d’affetto, tra consorelle e confratelli di ieri e di oggi.
Nasce come costola del più organico “Corso per soccorritori di livello avanzato” dove è presente un’ampia sezione dedicata alla rianimazione e defibrillazione in età pediatrica.
Il periodo utile per iscriversi al nuovo bando sul Servizio Civile universale, da svolgersi presso la Misericordia di Arezzo, è prossimo a scadere. La consegna delle domande d’iscrizione va fatta entro il 15 febbraio 2024. Affrettatevi!
Bambini in sicurezza è un incontro di informazione rivolto a tutti, anche se si rivolge in modo privilegiato ai futuri genitori o neo-genitori, nonni e insegnati del primo ciclo scolastico.
Nel tardo pomeriggio di ieri, giorno dell’Epifania, il volontariato di zona ha fornito una notevole prova di efficienza nel mettere subito a disposizione molte ambulanze per gestire interventi e trasferimenti connessi a un episodio di avvelenamento da gas a carico di numerose persone.
Prenderà il via il 9 gennaio il primo corso soccorritori del 2024, edizione livello base.
La Misericordia di Arezzo è stata (ed è) in questi giorni impegnata in tutta una serie di iniziative che vanno oltre le attività legate ai soccorsi e alle uscite di emergenza con le ambulanze. Eccone due esempi maggiori.
“If everyone did” è lo slogan scelto dall’Onu per oggi, Giornata Mondiale del Volontariato. L'invito, rivolto a ciascuno, è a svolgere il proprio ruolo al meglio. E a espandere le azioni di volontariato a ogni circostanza, non soltanto nelle situazioni eccezionali.