Bambini in sicurezza, edizione di Marzo
Nasce come costola del più organico “Corso per soccorritori di livello avanzato” dove è presente un’ampia sezione dedicata al soccorso pediatrico, alla rianimazione e defibrillazione in età pediatrica.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy
Nasce come costola del più organico “Corso per soccorritori di livello avanzato” dove è presente un’ampia sezione dedicata al soccorso pediatrico, alla rianimazione e defibrillazione in età pediatrica.
Nella giornata di ieri mercoledì 12 febbraio si è tenuta in Duomo una funzione religiosa dedicata ai volontari delle associazioni di volontariato di Arezzo e provincia. Con la Misericordia di Arezzo presenti molti altri volontari di ulteriori associazioni della provincia.
Si è svolto questa mattina – presente anche la Misericordia di Arezzo – il tradizionale raduno annuale dei volontari e dei mezzi della Protezione Civile. Tante divise di colori diversi per una medesima opera di salvaguardia della popolazione a vantaggio del bene comune.
Nasce come costola del più organico “Corso per soccorritori di livello avanzato” dove è presente un’ampia sezione dedicata al soccorso pediatrico, alla rianimazione e defibrillazione in età pediatrica.
Si avvicina la grande Fiera dedicata all' “Orientamento post diploma”: si svolgerà di nuovo ad Arezzo il 5 e 6 febbraio presso il Centro Affari – Arezzo Fiere in via Lazzaro Spallanzani 23. La Misericordia di Arezzo sarà presente in forze.
Nasce come costola del più organico “Corso per soccorritori di livello avanzato” dove è presente un’ampia sezione dedicata al soccorso pediatrico, alla rianimazione e defibrillazione in età pediatrica.
Il progetto d’inclusione sociale della Misericordia di Arezzo battezzato “La Piuma” porta in piazza i prodotti di piccolo artigianato realizzati dalle persone con disabilità. Un mercatino solidale cui tutti possono contribuire. Le offerte serviranno a rialimentare di continuo il progetto stesso.
Il progetto “Un Giorno per gli Altri” in collaborazione con Fondazione Sodalitas ha consentito a 3 operatori di Credem Banca di svolgere una giornata di volontariato nella Misericordia di Arezzo. L’iniziativa a livello nazionale ha coinvolto oltre 700 dipendenti della banca.
Nasce come costola del più organico “Corso per soccorritori di livello avanzato” dove è presente un’ampia sezione dedicata al soccorso pediatrico, alla rianimazione e defibrillazione in età pediatrica.
È partito da Lisbona il pellegrinaggio che vedrà Sorin della Misericordia di Arezzo alla sua terza esperienza nel “Cammino di Santiago”, stavolta nella versione portoghese. Oltre settecento chilometri di camminata senza uguali al mondo. In compagnia della propria anima.