Bambini in sicurezza – Incontro di Aprile
Nasce come costola del più organico “Corso per soccorritori di livello avanzato” dove è presente un’ampia sezione dedicata al soccorso pediatrico, alla rianimazione e defibrillazione in età pediatrica.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy
Nasce come costola del più organico “Corso per soccorritori di livello avanzato” dove è presente un’ampia sezione dedicata al soccorso pediatrico, alla rianimazione e defibrillazione in età pediatrica.
Partecipata e numerosissima la presenza delle Misericordie da ogni angolo del nostro Paese a Roma l’8 e il 9 marzo in occasione del Giubileo del Volontariato. In questa marea giallo-ciano anche la Confraternita di Arezzo. Due giorni di celebrazioni e momenti che non dimenticheremo.
Da sempre questo giorno della Madonna del Conforto, oggi sabato 15 febbraio, è considerato la festa più grande dall’intera città di Arezzo. Che a più riprese si riunisce tutta in Duomo, sia le genti laiche sia quelle credenti. Un appuntamento trasversale con la propria identità cittadina. E la Misericordia di Arezzo naturalmente c’è!
Nella giornata di ieri mercoledì 12 febbraio si è tenuta in Duomo una funzione religiosa dedicata ai volontari delle associazioni di volontariato di Arezzo e provincia. Con la Misericordia di Arezzo presenti molti altri volontari di ulteriori associazioni della provincia.
Svoltasi sabato 18 gennaio da Piazza San Jacopo al Duomo di Arezzo ha visto la partecipazione anche di un equipaggio di soccorritori della Misericordia di Arezzo con rispettiva ambulanza.
È appena uscito un nuovo “Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale - Scadenza ore 14:00 18 febbraio 2025”. È possibile iscriversi anche con la Misericordia di Arezzo, che vi partecipa con ben due progetti.
Pier Luigi Rossi, Governatore dell’ArciConfraternita della Misericordia di Arezzo, è già da oltre un anno nella “Commissione Pontificia per l’organizzazione del Giubileo 2025” su delega del Presidente Nazionale delle Misericordie d’Italia, Domenico Giani.
Parte il nuovo progetto della Misericordia di Arezzo per l’assistenza a parenti di defunti che non possono raggiungere autonomamente il luogo di sepoltura del proprio caro. Un altro esempio di volontariato di relazione dal grande valore di solidarietà sociale.
Con la pianificazione delle attività legate al progetto ASSO - A Scuola di SOccorso, che naturalmente va di pari passo con la programmazione scolastica, sono riprese anche le attività formative interne per il personale volontario partecipante come Comunicatore, in vista del 2025.
Ieri è stato ultimato con esami finali il corso per volontari soccorritori di livello base appena svolto presso la Misericordia di Arezzo. Molti nuovi operatori si sono così qualificati per le corrispondenti preziose competenze che li mettono in grado di dare il proprio contributo in tutti i servizi socio-sanitari della Confraternita. Le iscrizioni per il prossimo sono già aperte!