LA PANCHINA VIOLA
All’inaugurazione della “panchina viola”, simbolo della lotta contro la Fibromialgia, evento voluto dall’AISF Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica, ci sarà anche la Misericordia di Arezzo.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy
All’inaugurazione della “panchina viola”, simbolo della lotta contro la Fibromialgia, evento voluto dall’AISF Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica, ci sarà anche la Misericordia di Arezzo.
È il progetto d’area comunale con cui la Misericordia di Arezzo informa, sensibilizza e orienta i giovani delle scuole superiori verso la conoscenza e la pratica delle tante attività di Volontariato.
La Misericordia di Arezzo è presente in forze all’iniziativa per tutto oggi presso il Centro Affari, insieme a moltissime altre Associazioni del Volontariato. Per far conoscere dal vivo a “bambini di ogni età” tutte le nostre attività in tema di prevenzione e aiuto alla cittadinanza. Passate a trovarci!
Qual è il processo di avanzamento di questo ambizioso progetto di “educazione all’aiuto” estesa alla popolazione più giovane tramite le scuole. Un progetto di volontariato di relazione che avvicina i più piccoli. Affinché diventino adulti migliori.
Il periodo utile per iscriversi al nuovo bando sul Servizio Civile universale, da svolgersi presso la Misericordia di Arezzo, è prossimo a scadere. La consegna delle domande d’iscrizione va fatta entro il 15 febbraio 2024. Affrettatevi!