NUOVO MEZZO FUNEBRE ALLA MISERICORDIA DI AREZZO
È arrivato in dotazione alla Misericordia di Arezzo un nuovissimo automezzo speciale adibito ai servizi funebri.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy
È arrivato in dotazione alla Misericordia di Arezzo un nuovissimo automezzo speciale adibito ai servizi funebri.
L’edizione di quest’anno del rinomato carnevale dei Figli di Bocco, svoltasi come di consueto a Castiglion Fibocchi, ha visto la partecipazione attiva dei componenti del progetto La Piuma della Misericordia di Arezzo in collaborazione con l’istituto di Agazzi.
Nella giornata di ieri mercoledì 12 febbraio si è tenuta in Duomo una funzione religiosa dedicata ai volontari delle associazioni di volontariato di Arezzo e provincia. Con la Misericordia di Arezzo presenti molti altri volontari di ulteriori associazioni della provincia.
Il Progetto di educazione scolastica alla relazione d’aiuto, alla solidarietà e al soccorso, che ha già da tempo riaperto i battenti in tutte le scuole previste, questa mattina ha visto gli operatori della Misericordia di Arezzo cimentarsi di nuovo per la prima volta dell’anno in corso con una scuola per l’infanzia.
Due eventi con profondo significato: solenne vestizione e benedizione di una nuova autoambulanza. Tradizione secolare e Contemporaneità dell’ArciConfraternita della Misericordia di Arezzo.
Il progetto “Un Giorno per gli Altri” in collaborazione con Fondazione Sodalitas ha consentito a 3 operatori di Credem Banca di svolgere una giornata di volontariato nella Misericordia di Arezzo. L’iniziativa a livello nazionale ha coinvolto oltre 700 dipendenti della banca.
Come preannunciato si è tenuta ieri 1° novembre presso il cimitero della nostra città a cura della Misericordia di Arezzo. Un itinerario di raccoglimento e preghiera che racchiude in sé simbolicamente anche la commemorazione dei cari defunti. Nonché uno speciale e grato ricordo verso alcuni benefattori della Confraternita.
Il progetto della Misericordia di Arezzo a sostegno di famiglie bisognose ha compiuto quattro anni. Ed è in costante crescita. Ecco il bilancio provvisorio di un’attività di volontariato in continua evoluzione.
Sulle note di un nuovo brano composto dal direttore sanitario della Misericordia di Arezzo danzano i valori legati all’universo della solidarietà. Perché – come il mare – la musica e la fratellanza non hanno confini.
Il successo della presenza dei soccorritori spagnoli nella Misericordia di Arezzo. Il senso di una collaborazione che non conosce barriere culturali. La crescita e la soddisfazione reciproche. Perché la solidarietà non ha confini.