Bambini in sicurezza, edizione di Marzo
Nasce come costola del più organico “Corso per soccorritori di livello avanzato” dove è presente un’ampia sezione dedicata al soccorso pediatrico, alla rianimazione e defibrillazione in età pediatrica.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy
Nasce come costola del più organico “Corso per soccorritori di livello avanzato” dove è presente un’ampia sezione dedicata al soccorso pediatrico, alla rianimazione e defibrillazione in età pediatrica.
Nasce come costola del più organico “Corso per soccorritori di livello avanzato” dove è presente un’ampia sezione dedicata al soccorso pediatrico, alla rianimazione e defibrillazione in età pediatrica.
Aggiornamento 18/11/2024 – ATTENZIONE: POSTI ESAURITI Nasce come costola del più organico “Corso per soccorritori di livello avanzato” dove è presente un’ampia sezione dedicata al soccorso pediatrico, alla rianimazione e defibrillazione in età pediatrica.
Con il mese di settembre, ripartono gli incontri di Bambini in sicurezza.
La Misericordia di Arezzo porta anche quest’anno tra la gente una presentazione su come prevenire e gestire il rischio di incidenti in acqua. Tema assai sentito, con la stagione estiva in pieno svolgimento. Ecco dunque la miglior prevenzione: un decalogo di buone pratiche di comportamento, ossia cosa fare e cosa evitare per un approccio sicuro all’acqua.
La Misericordia di Arezzo ha posto in essere questa mattina un altro incontro educativo sulla Sicurezza in acqua, sia dal punto di vista della prevenzione del rischio sia sotto il profilo del primo soccorso. Ciò in base agli accordi in atto con il Liceo Classico.
La Misericordia di Arezzo è presente in forze all’iniziativa per tutto oggi presso il Centro Affari, insieme a moltissime altre Associazioni del Volontariato. Per far conoscere dal vivo a “bambini di ogni età” tutte le nostre attività in tema di prevenzione e aiuto alla cittadinanza. Passate a trovarci!
Altro corso di disostruzione delle vie aeree e prevenzione rischi in età pediatrica andato stracolmo di partecipanti presso la Misericordia di Arezzo. Un’altra attività straordinariamente utile per l’intera comunità. Quali le prospettive per i prossimi incontri.
Si è appena aperta la possibilità speciale di iscriversi al prossimo seminario del 16 dicembre sulla Sicurezza in età pediatrica, essenziale per la prevenzione di infortuni e la disostruzione delle vie aeree, dai lattanti ai fanciulli.
La Misericordia di Arezzo ha varato un programma di educazione alla prevenzione del rischio in ambienti innevati. Un occhio di considerazione stagionale alle gite scolastiche ma anche alle vacanze con i genitori. S’inizia con la scuola media Cesalpino.