UN AIUTO PER GAZA
Anche la Misericordia di Arezzo ha aderito alla raccolta di aiuti umanitari in beni di prima necessità organizzata da Federazione Regionale delle Misericordie della Toscana con UNICOOP Firenze.
Anche la Misericordia di Arezzo ha aderito alla raccolta di aiuti umanitari in beni di prima necessità organizzata da Federazione Regionale delle Misericordie della Toscana con UNICOOP Firenze.
Con la pianificazione delle attività legate al progetto ASSO - A Scuola di SOccorso, che naturalmente va di pari passo con la programmazione scolastica, sono riprese anche le attività formative interne per il personale volontario partecipante come Comunicatore, in vista del 2025.
Ieri è stato ultimato con esami finali il corso per volontari soccorritori di livello base appena svolto presso la Misericordia di Arezzo. Molti nuovi operatori si sono così qualificati per le corrispondenti preziose competenze che li mettono in grado di dare il proprio contributo in tutti i servizi socio-sanitari della Confraternita. Le iscrizioni per il prossimo sono già aperte!
Il progetto d’inclusione sociale mediante piccolo artigianato per disabili avviato dalla Misericordia di Arezzo insieme all’Istituto di Agazzi ha fatto registrare ieri il primo emozionante incontro.
S’è svolta stamani presso la Misericordia di Arezzo la conferenza stampa di presentazione del nuovo progetto d’inclusione sociale che vede l’Istituto di Agazzi affiancarsi alla Confraternita per un laboratorio di piccolo artigianato dedicato a ragazzi speciali. Vediamo in che consiste. Si comincia sabato 16 novembre.
La Misericordia di Arezzo sarà presente nella giornata di venerdì 15 novembre p.v. presso la Farmacia della Marchionna di Arezzo per una raccolta di farmaci, materiali pediatrici e presidi sanitari dedicati ai bambini. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
Come preannunciato si è tenuta ieri 1° novembre presso il cimitero della nostra città a cura della Misericordia di Arezzo. Un itinerario di raccoglimento e preghiera che racchiude in sé simbolicamente anche la commemorazione dei cari defunti. Nonché uno speciale e grato ricordo verso alcuni benefattori della Confraternita.
Con la processione di Ognissanti di domani 1° novembre nel cimitero della nostra città – alla quale può unirsi chiunque – la Misericordia di Arezzo propone un momento d’intensa spiritualità, per riscoprire una tradizione antica, segno delle tante attività svolte a favore della comunità cittadina.
Sono state aperte nella Misericordia di Arezzo le iscrizioni al primo corso soccorritori di base del nuovo anno 2025. Si terrà dal 15 gennaio al 15 febbraio. Qui allegati già da ora il programma e i contenuti. Pensateci per tempo: vi aspettiamo!
Un nostro equipaggio di Protezione Civile è da ieri a Bologna insieme a personale della Misericordia di Cortona. I loro interventi di aiuto nell’alluvione sono ancora in pieno svolgimento.