La Marcia della Pace
Svoltasi sabato 18 gennaio da Piazza San Jacopo al Duomo di Arezzo ha visto la partecipazione anche di un equipaggio di soccorritori della Misericordia di Arezzo con rispettiva ambulanza.
Svoltasi sabato 18 gennaio da Piazza San Jacopo al Duomo di Arezzo ha visto la partecipazione anche di un equipaggio di soccorritori della Misericordia di Arezzo con rispettiva ambulanza.
L’Assemblea dei Soci della Misericordia di Arezzo per la nomina della Commissione Elettorale è stata indetta.
Se guardate attentamente la foto d’apertura potete immaginare come simboleggi il fatto che chiunque può dare il suo aiuto al prossimo. È il principio che anima il continuo svolgimento di corsi PAD-Public Access Defibrillation e uso DAE-defibrillatore alla Misericordia di Arezzo. Qui il calendario dei prossimi 4 in vista.
Fino a lunedì 13 gennaio compreso – non oltre – è possibile iscriversi a questo nuovo corso per soccorritore base presso la Misericordia di Arezzo, che inizierà mercoledì 15. In quest’ultimo articolo di lancio sono inclusi, con calendario e programma degli incontri, i PDF dei documenti necessari per prenotarsi. Perciò fatelo subito!
Proseguono alla Misericordia di Arezzo le iscrizioni al nuovo corso per volontari soccorritori livello base. Inizia il 15 gennaio perciò ci sono ancora pochi giorni utili per prenotarsi. Un’occasione unica per donare a voi stessi – e a chi altro volete – competenze che possono rivelarsi “salvavita”.
Pier Luigi Rossi, Governatore dell’ArciConfraternita della Misericordia di Arezzo, è già da oltre un anno nella “Commissione Pontificia per l’organizzazione del Giubileo 2025” su delega del Presidente Nazionale delle Misericordie d’Italia, Domenico Giani.
Due eventi con profondo significato: solenne vestizione e benedizione di una nuova autoambulanza. Tradizione secolare e Contemporaneità dell’ArciConfraternita della Misericordia di Arezzo.
Fatti – e fai a chi vuoi tu – un regalo che sa di autenticità: l’iscrizione al prossimo Corso per Soccorritore di livello Base nella Misericordia di Arezzo. Inizia il 15 gennaio 2025 ed è appropriato parlare di “regalo” non per la coincidenza natalizia ma perché è gratuito, richiede solo l’iscrizione alla Confraternita e presume una scelta di oggi.
Il programma d’incontri sulla prevenzione dei rischi e la disostruzione in età pediatrica dal titolo “Bambini in sicurezza” portato avanti dalla Misericordia di Arezzo ha ricevuto il patrocinio di Unicef Italia intitolato "Per ogni bambino". Un riconoscimento che premia dieci anni di attività.
Questa mattina i bambini dell’IC Vasari - Scuola dell'infanzia “Il Paese dei Balocchi” di Tregozzano hanno affidato i loro regali di Natale alla Misericordia di Arezzo per recapitarli ad altri bambini meno fortunati. Un gesto d’amore che ogni anno si rinnova all’insegna della solidarietà.