Bambini in sicurezza – Incontro di Aprile
Nasce come costola del più organico “Corso per soccorritori di livello avanzato” dove è presente un’ampia sezione dedicata al soccorso pediatrico, alla rianimazione e defibrillazione in età pediatrica.
Nasce come costola del più organico “Corso per soccorritori di livello avanzato” dove è presente un’ampia sezione dedicata al soccorso pediatrico, alla rianimazione e defibrillazione in età pediatrica.
Si è compiuta ieri l’attesa camminata del gruppo di pellegrinaggio ispirato al Cammino di Santiago che, dopo aver ritirato le credenziali nella nostra chiesa della SS. Trinità, ha raggiunto a piedi Castiglion Fiorentino. Circa 26 chilometri e mezzo. La percorrenza media di un solo giorno del Cammino di Santiago. Il simbolo di un’intera esperienza i cui passi toccano da sempre il cuore e la mente.
Nella seduta del Magistrato della Misericordia di Arezzo di lunedì 3 marzo u.
Nasce come costola del più organico “Corso per soccorritori di livello avanzato” dove è presente un’ampia sezione dedicata al soccorso pediatrico, alla rianimazione e defibrillazione in età pediatrica.
L’Azienda Milani Colori e l’associazione culturale Aretini Rampanti, quest’ultima con Alessio Salvi, sono i protagonisti di una importante donazione al progetto “La Piuma” portato avanti dalla Misericordia di Arezzo in collaborazione con l’Istituto di Agazzi, all’insegna dell’inclusione sociale.
Un nuovissimo apparato cardiologico portatile LIFEPAK 15 è stato assegnato in dotazione dalla Centrale di Coordinamento Sanitario ASL Arezzo alla Misericordia di Arezzo. Lo stesso aggiornamento è stato disposto anche nelle altre associazioni di soccorso, nell’ambito di un piano volto a migliorare l'assistenza al cittadino in situazione critica.
Come preannunciato si è tenuta sabato scorso 22 febbraio nel pomeriggio presso la sede della Confraternita l’Assemblea dei Soci della Misericordia di Arezzo per la nomina dei componenti della Commissione Elettorale.
Domenica prossima, 23 febbraio, la Misericordia di Arezzo sarà presente al Carnevale dell’Orciolaia, Arezzo, svolgendo in zona il “mercatino solidale” con le maschere carnevalesche elaborate nel progetto d’inclusione sociale “La Piuma”, condotto insieme all’Istituto di Agazzi.
L’edizione di quest’anno del rinomato carnevale dei Figli di Bocco, svoltasi come di consueto a Castiglion Fibocchi, ha visto la partecipazione attiva dei componenti del progetto La Piuma della Misericordia di Arezzo in collaborazione con l’istituto di Agazzi.
Da sempre questo giorno della Madonna del Conforto, oggi sabato 15 febbraio, è considerato la festa più grande dall’intera città di Arezzo. Che a più riprese si riunisce tutta in Duomo, sia le genti laiche sia quelle credenti. Un appuntamento trasversale con la propria identità cittadina. E la Misericordia di Arezzo naturalmente c’è!