TAGLIO DEL NASTRO NEL PROGETTO “PIUMA”
Il progetto d’inclusione sociale mediante piccolo artigianato per disabili avviato dalla Misericordia di Arezzo insieme all’Istituto di Agazzi ha fatto registrare ieri il primo emozionante incontro.
Il progetto d’inclusione sociale mediante piccolo artigianato per disabili avviato dalla Misericordia di Arezzo insieme all’Istituto di Agazzi ha fatto registrare ieri il primo emozionante incontro.
Gli ormai famosi Mercatini di Natale hanno preso il via proprio in questo weekend e già operatori della Misericordia di Arezzo sono presenti per la necessaria sorveglianza di sicurezza sanitaria. Sul posto anche l’ambulatorio medico con funzionalità di “pit-stop” per mamme in allattamento.
Roma, 16 novembre 2024 – In risposta all’emergenza umanitaria che colpisce la Palestina, le Misericordie d’Italia hanno promosso una missione di solidarietà, in collaborazione con l’Ambasciata dell’Ordine di Malta a Cipro, su richiesta dell’Unità di Crisi del Ministero degli Esteri cipriota.
Aggiornamento 18/11/2024 – ATTENZIONE: POSTI ESAURITI Nasce come costola del più organico “Corso per soccorritori di livello avanzato” dove è presente un’ampia sezione dedicata al soccorso pediatrico, alla rianimazione e defibrillazione in età pediatrica.
S’è svolta stamani presso la Misericordia di Arezzo la conferenza stampa di presentazione del nuovo progetto d’inclusione sociale che vede l’Istituto di Agazzi affiancarsi alla Confraternita per un laboratorio di piccolo artigianato dedicato a ragazzi speciali. Vediamo in che consiste. Si comincia sabato 16 novembre.
La Misericordia di Arezzo sarà presente nella giornata di venerdì 15 novembre p.v. presso la Farmacia della Marchionna di Arezzo per una raccolta di farmaci, materiali pediatrici e presidi sanitari dedicati ai bambini. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
Domani mattina mercoledì 13 novembre ore 11:00 presso la Misericordia di Arezzo conferenza stampa di presentazione del Progetto “La Piuma”. Un’iniziativa di grande spessore sociale che la Misericordia di Arezzo sta per avviare insieme all’Istituto di Agazzi.
È accaduto a bordo di un mezzo di soccorso della Misericordia di Arezzo sabato notte scorso. Un evento non troppo raro ma certamente inconsueto, che riempie di gioia e soddisfazione chi ogni giorno si dedica a correre in aiuto agli altri.
Si è spento tra l’affetto dei suoi cari Sergio Serboli, “Serbolino” per gli altri volontari della nostra Misericordia, cui ha regalato tanto del suo tempo libero dopo essere andato in pensione.
Riprende a pieno regime l’attività di “La Valigia dei Sorrisi”, il gruppo di clown dottori della Misericordia di Arezzo. E ricomincia dalla via maestra: nel reparto di Ortopedia del San Donato. Un evento attesissimo, dopo la sospensione causata dal periodo COVID.