PRIMO SERVIZIO PER “CUORI UNITI”
Si è appena svolta la prima missione di questo nuovo servizio della Misericordia di Arezzo che consiste nell’accompagnamento al cimitero e connessa assistenza a sostegno dei parenti del defunto.
Si è appena svolta la prima missione di questo nuovo servizio della Misericordia di Arezzo che consiste nell’accompagnamento al cimitero e connessa assistenza a sostegno dei parenti del defunto.
Anche la Misericordia di Arezzo ha aderito alla raccolta di aiuti umanitari in beni di prima necessità organizzata da Federazione Regionale delle Misericordie della Toscana con UNICOOP Firenze.
Nasce come costola del più organico “Corso per soccorritori di livello avanzato” dove è presente un’ampia sezione dedicata al soccorso pediatrico, alla rianimazione e defibrillazione in età pediatrica.
Inizia lunedì 9 dicembre p.v. il nuovo servizio della Misericordia di Arezzo nato per accompagnare persone non autonome a far visita alle tombe dei propri cari sepolti nel cimitero di Arezzo. Un’opera di grande valore umanitario e solidale.
Il progetto d’inclusione sociale della Misericordia di Arezzo battezzato “La Piuma” porta in piazza i prodotti di piccolo artigianato realizzati dalle persone con disabilità. Un mercatino solidale cui tutti possono contribuire. Le offerte serviranno a rialimentare di continuo il progetto stesso.
Parte il nuovo progetto della Misericordia di Arezzo per l’assistenza a parenti di defunti che non possono raggiungere autonomamente il luogo di sepoltura del proprio caro. Un altro esempio di volontariato di relazione dal grande valore di solidarietà sociale.
Con la pianificazione delle attività legate al progetto ASSO - A Scuola di SOccorso, che naturalmente va di pari passo con la programmazione scolastica, sono riprese anche le attività formative interne per il personale volontario partecipante come Comunicatore, in vista del 2025.
In allegato il PDF della Graduatoria del Servizio Civile Universale per il Bando in uscita il 18 dicembre 2024 p.
Nella mattinata di ieri sabato 16 novembre ha avuto luogo come previsto un incontro di alto livello scientifico e divulgativo sulle malattie reumatiche e sulle connesse potenzialità terapeutiche delle cure termali.
Ieri è stato ultimato con esami finali il corso per volontari soccorritori di livello base appena svolto presso la Misericordia di Arezzo. Molti nuovi operatori si sono così qualificati per le corrispondenti preziose competenze che li mettono in grado di dare il proprio contributo in tutti i servizi socio-sanitari della Confraternita. Le iscrizioni per il prossimo sono già aperte!