NUOVO CORSO SOCCORRITORI BASE, ultimissimi giorni per iscriversi

Fino a lunedì 13 gennaio compreso – non oltre – è possibile iscriversi a questo nuovo corso per soccorritore base presso la Misericordia di Arezzo, che inizierà mercoledì 15. In quest’ultimo articolo di lancio sono inclusi, con calendario e programma degli incontri, i PDF dei documenti necessari per prenotarsi. Perciò fatelo subito!

Data:
11 Gennaio 2025

NUOVO CORSO SOCCORRITORI BASE, ultimissimi giorni per iscriversi

Sensibilizzare i cittadini su sicurezza, autoprotezione e primo soccorso, fornendo competenze pratiche che fanno la differenza nelle emergenze, sia malori che incidenti: è questo lo scopo primario del nuovo corso per diventare soccorritore di base che sta per iniziare presso la Misericordia di Arezzo.

E non c’è occasione migliore di questa per imparare in poco tempo – un mese appena – e senza spesa alcuna, appassionandosi, a essere d’aiuto per sé stessi e agli altri in circostanze che richiedono quel tipo d’intervento così immediato da poter essere compiuto efficacemente soltanto da chi si trova sul posto al momento dell’evento!

Unendoti a noi, in questo corso di nuovo tipo – ne abbiamo parlato a lungo nelle nostre uscite precedenti ma lo ribadiamo – potrai apprendere con nuove modalità pratiche cosa e come fare, nonché cosa evitare, per “essere” concretamente la differenza che serve, quando e ovunque serva.

Chi è interessato a fare il corso può presentare la domanda d’iscrizione entro lunedì 13/01 compreso, anche scaricandola da qui nel PDF allegato, compilandola – insieme al “questionario anamnestico” – e rimandando il tutto in scansione al numero di WhatsApp 338 2879347 o all’e-mail compagnia.attiva@misericordiaarezzo.it .

In alternativa valgono sempre i riferimenti della Misericordia di Arezzo presentandosi di persona in orario d’ufficio al civico 143 di via Garibaldi – Arezzo o chiamando il numero 0575 24242.

Le foto di lancio di questo articolo su pagina FB si riferiscono a esercitazioni e/o dimostrazioni di primo soccorso su scenari ipotetici – resi verosimili dalla simulazione – di incidente stradale, traumi, perdita di conoscenza, occlusione delle vie respiratorie da aspirazione di corpo estraneo, arresto cardio-respiratorio ecc.  

(NOTA – A questo articolo sono allegati in PDF i documenti: “calendario/programma del corso”; “domanda d’iscrizione”; “certificato anamnestico”).



Condividi questo contenuto su: